|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||
|
|
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
ultimo aggiornamento |
|
||||||||||||||||||
|
Notizie Utili |
|
||||||||||||||||||
|
In questa pagina verranno periodicamente pubblicati articoli e brevi indicazioni relativamente alle novità in materia di Consulenza del Lavoro. |
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
......................................................................................................................................... |
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
VIDEO
TERMINALI: OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO (legge comunitaria 422/2000 art. 21)
CUMULO FRA PENSIONE E
REDDITO DA LAVORO Le pensioni di vecchiaia e
le pensioni liquidate con almeno 40 anni di contributi sono interamente
cumulabili con i redditi derivati da qualsiasi attività lavorativa. I pensionati di
anzianità, invalidità e assegni di invalidità, che prestano attività
lavorativa autonoma, dal 2001 possono cumulare la quota di pensione eccedente
il trattamento minimo (9.605.700) nella misura del 70%, in ogni caso la
trattenuta non può superare il 30% del reddito di lavoro autonomo. ......................................................................................................................................... Pubblicazione per conto nostro cliente
|
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
- Home - Servizi - Collaboratori - Contatti - Notizie Utili - |
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
Franco Marchetti |
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||